Oggi vi segnalo un tutorial con cartamodello mio 🙂
Come fare un segnalibro a forma di gufetto in feltro.
Per realizzarlo ho usato feltro da 1 mm.
Per gli occhietti ho realizzato io due bottoni-cuoricino
con il polyshrink ma si possono usare tranquillamente
dei bottoni o dei cerchietti di feltro.
Nel cartamodello ho inserito i modelli del cuore
da fare in polyshrink (è così grande perchè il polishrink
in cottura si ritira di circa il 4o%) e il modello tondo
per farli in feltro.
Iniziamo!
Prima di tutto il cartamodello (fai clic con il tasto
destro e poi Salva con nome per scaricarlo).
– tagliare 2 sagome del gufetto.
Per andare meglio a trasferire il profilo dalla carta al feltro
ho tagliato la sagoma di carta seguendo il profilo con tutta
la traggeggiatura; in questo modo quando si appoggia
il cartamodello al feltro ci sarà lo spazio per far facilmente
passare la matita per fare il segno.
Ecco come viene la sagoma (il taglio va fatto in entrambe le sagome).
Proseguire cucendo sulla sagoma frontale gli occhi e il naso.
Ho dimenticato di fare la foto del passaggio successivo 🙁
che è quello cucire gli occhietti interni (sia che li facciate in feltro
o che usiate i bottoni).
Nel cartamodello trovate anche la sagoma a forma di cuore
per farli in polyshrink (per i fori basta una normale perforatrice
da ufficio).
Questi i due bottoncini prima della cottura.
Per farli vi basta ricalcare su un foglio di polyshrink la sagoma e
poi eseguire la cottura come indicato dal produttore
del polyshrink che avete acquistato.
Finiti occhi e naso, passare un pò’ di colla a caldo sul
retro del profilo come mostrato in foto e incollate
velocemente la sagoma posteriore.
A questo punto manca solo l’ultimo passaggio: cucire
il bordo esterno e il segnalibro è finito.
Spero vi piaccia e vi divertiate a realizzarlo.
bellissimo lo salvo subito e metto in lista to do.
Grazie il tuo blog è come il paese delle meraviglie.
Annalisa ma graaaaaaazieeeeeeeee!!!!!
Se hai voglia poi mandami la foto 😉
Buonissimo pomeriggio.
ciao, scusa se ti rompo ma se metto la colla caldo in quella posizione cioè retro becco e attacco l’altra parte di feltro poi come riesco a pinzare la pagina così? mi pare che no possa … ah ho capito su entrabe le sagome va fatto il taglio sono rincutita scusami
Ahahahahah Monia grazie per aver scritto lo stesso il commento anche se c’eri arrivata.
Nel tutorial ho dato per scontato che il taglio andava fatto in entrambe le sagome, adesso l’ho specificato.
Grazie ancora e buonissimo pomeriggio.
bellissimo!! Un’idea stupenda e …riciclabile con altre forme.
grazieeeeeee
baci e fusa
Paty
Verissimo Paty, si può declinare il tantissime forme.
Ho fatto un giretto nel tuo blog (è individuato tanti bei tutorial 😉 ) e ti faccio tanti complimenti.
Baciozzi.
Adoooooroo! Ma quanto è carino! Ho una particolare simpatia per i gufetti!! Grazie del tutorial. Il tuo blog è pieno di idee, complimenti! Sara.
Graaaaaaaazie Sara!!!!!!
Un abbraccione.
Ste
Bellissima idea, complimenti 🙂 Ci proverò!! Solo una domanda come si fanno i buchi dei bottoni? grazie, Simona
Bellissima idea, complimenti 🙂 Ci proverò!! Solo una domanda come si fanno i buchi dei bottoni? grazie, Simona
Grazie Simona, per fare i buchi ho usato una normale perforatrice da ufficio, quella per la carta.
Stefania ma è adorabileeeeeeee lo faccio se riesco tra pochi giorni è fantastico poi io adoro i gufetti ???????????????? solo una curiosità di quali buchetti parla Simona?
Ciao Martina, grazie!!!!
Simona parla dei buchetti per i bottoncini in polyshrink a forma di cuore per gli occhi.
Grazie ancora e buonissima giornata Martina.
Stefy
Bellissimo e facilissimo. .. graziee. Ciao Elisabetta
Ciao Elisabetta,
sono contenta che ti piaccia.
Grazie a te.
Stefy