Come si fa una mela amigurumi?
E’ facilissimo!!!
Aumenti e diminuzioni sono i classici della tecnica amigurumi.
Le spiegazioni originali in inglese sono qui su Greedyforcolour.
Veloce traduzione:
– avviare 2 cat, e fare 6 p.b. nella prima catenella fatta (6).
– Giro 1: 2 p.b. in ogni p.b. del giro prec. (12).
– Giro 2: (1 p.b e 1 aumento) per tutto il giro (18).
– Giro 3: (2 p.b e 1 aumento) rper tutto il giro (24).
– Giro 4: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (24).
– Giro 5: (3 p.b e 1 aumento) rper tutto il giro (30).
– Giri 6-7: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (30).
– Giro 8: (4 p.b e 1 aumento) per tutto il giro (36).
– Giri 9-11: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (36).
Nota: qui l’autrice deve aver commesso un errore digitazione perchè i conti non tornano,
quindi traduco a modo mio 😉
– Giro 12: (4 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (30).
– Giro 13: 1 p.b. in ogni punto del giro precedente (30).
– Giro 14: (3 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (24).
– Giro 15: (2 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (18).
– Giro 16: (1 p.b. e 1 diminuzione) per tutto il giro (12).
Imbottire.
– Giro 17: (questo giro nel tutorial originale è il 18…il 17 è sparito) fare 6 diminuzioni.
Chiudere il lavoro e tagliare il filo. Con un ago raccogliere i 6 punti dell’ ultimo giro
e stringere per chiudere il foro.
I dettagli su come dare la forma alla mela, inserire picciolo e foglie