Schema aglio amigurumi a uncinetto.

 

Come fare aglio a uncinetto con la tecnica amigurumi.

 

Lo schema è in italiano ed è di Cristiana Rosada, bravissima a realizzare,

ideare schemi, spiegare e aiutare chi ha difficoltà a eseguire le creazioni.

 

Questa creazione fa parte di una progetto più grande: le verdure amigurumi;

ci sono anche le carote, i broccoli, le patate…e proprio in questi giorni Cristiana

sta pubblicando uno schema alla volta (io sono un po’ indietro).

 

Intanto vi segnalo lo schema dell’aglio che trovate qui Farecreare.it amigurumi aglio

e man mano inserirò anche tutto il cucuzzaro 🙂

6 Comments on Schema aglio amigurumi a uncinetto.

  1. Ciao Stefania,
    sono felicissima che la mia bancherella delle verdure compaia nel tuo blog, mettono così tanta allegria. Un abbraccio
    Cristiana | farecreare

  2. Cristiana hai ragione, mettono proprio allegria e se posso dire, sono le verdure amigurumi più belle che io abbia mai visto.
    Sei il mio mito ormai.
    Buonissima estate.

  3. mi sono appena avvicinata all’uncinetto, alla tenera eta’ di 65 anni, e ti ringrazio tanto, Cristiana, per i tuoi bellissimi schemi. la mia ignoranza in materia e’ pero’ abissale: non riesco a capire che significa “4° giro: 1 mb e 1 aumento nella maglia succ. – (2 mb e 1 aumento) per 5 volte”, perche’ nella parentesi dici 2 maglie basse e un aumento, se all’inizio parli di una maglia bassa e aumento? devo farne una o due di maglie? puoi illuminarmi? praticamente da tre giorni penso e vivo solo per l’aglio all’uncinetto! grazie!

  4. Ciao Elsa,
    sono Stefania, la curatrice di Cratività Organizzata.
    Io ho solo segnalato lo schema di Cristiana che invece è pubblicato sul suo blog http://www.farecreare.it/gli-schemi-delle-verdure-amigurumi-aglio-a-uncinetto/.
    Se vuoi parlare con Cristiana devi commentare direttamente nel suo blog.
    Visto che ci sono, ti rispondo comunque io: devi fare esattamente quello che c’è scritto;
    prima fai una maglia bassa, poi fai un aumento nella successiva, poi fai per per 5 volte quello che c’è scritto tra parentesi e infine fai una maglia bassa.
    Esattamente quello che c’è scritto.
    Buon lavoro con il tuo aglio.
    Stefania

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.