Un po’ “paffuto” come pinguino ma sicuramente, per questo, davvero simpatico 😉
Le spiegazioni originali in spagnolo sono qui su Mis PequiCosas.
Il corpo è una sfera amigurumi…ma particolare: non è fatta con il solito sistema
di aumenti che fa venire una sfera sì ma leggermente esagonale.
Qui gli aumenti e le diminuzioni sono distribuiti in maniera
da avere una sfera perfettamente tonda.
Le spiegazioni sono in spangolo ma credetemi non serve traduzione.
Ecco il significato delle abbreviazioni:
1pb = 1 punto basso (come in italiano)
aum = aumento (come in italiano)
dis = diminuzione
Quindi se vi piace questo pinguino paffuto e volete realizzarlo andate su
Mis PequiCosas per le spiegazioni e se avete difficoltà, scrivetemi 😉
Ciao, scusa ma io ho difficoltà con il becco e i piedini 🙁
Cosa si intende con punto spirale? E devo mettere un ripieno nei piedini?
Grazie mille
Alessandra
Ciao Alessandra,
per lavorare a spirale si intende che non devi chiudere i giri. Lavori a spirale, senza chiudere i giri come si fa nell’uncinetto classico con un punto bassissimo, ma dopo aver fatto l’ultimo punto di un giro prosegui direttamente facendo il primo punto del giro successivo. L’autrice lo scrive solo nelle spiegazioni del becco ma in realtà si utilizza questo sistema sempre negli amigurumi (salvo casi particolari).
Secondo me i piedi vanno imbottiti, il becco no.