Finalmente, finalmente ho trovato le spiegazioni per fare un quiet book.
Anzi, per la verità non le ho trovate io ma devo ringraziare l’amica
Marina della pagina Creazioni Artigianali di Marina Magnini che mi
ha segnalato questo tutorial.
I quiet book sono dei libri in tessuto, feltro o carta che si realizzano
per i bambini più piccoli che non sanno ancora leggere e di solito
contengono particolari sensoriali o temi didattici per stimolare
la tattilità, la memoria e l’apprendimento.
Oggi vi segnalo le spiegazioni per realizzarne uno in pannolenci
e tessuto con tutti i cartamodelli gratis da stampare.
Vi ho detto che era un tutorial?
Sono stata imprecisa, in realtà è un SAL, non è un unico post
dove si trova tutto il materiale ma una serie di post che l’autrice
pubblica a distanza di qualche giorno uno dall’altro per dare modo
alle fan di eseguire passo passo il progetto e confrontarsi con l’autrice
e con le altre partecipanti per eventuali dubbi e difficoltà.
L’autrice è la bravissima Sara di Sogni Risplendono, che realizza
meraviglie con l’ago dedicate al mondo dei bambini (e non).
Bene, se volete imparare a fare un quiet book ecco i link
delle spiegazioni:
QUI la prima parte per realizzare la ranocchia e la farfalla;
QUI la seconda parte per fare il cagnolino e le carote;
QUI la terza parte per fare l’elefantino e la mela con il vermetto;
QUI la quarta parte per il pesciolino e il cavallo;
QUI la quinta parte per i fiori e l’uccellino nel suo nido;
QUI la sesta parte per la farfalla e lo scoiattolo;
QUI la settima parte che mostra come si assemblano le pagine
realizzate e si confeziona il quiet book.