nascondere imbottitura negli amigurumi

Come nascondere l’imbottutura negli amigurumi e nei lavori a uncinetto

da imbottire in generale: il mio trucco!

 

E’ una delle spine nel fianco delle appassionate di amigurumi: il bianco

dell’imbottitura che si vede soprattutto nei lavori con colori scuri.

Io ho trovato una soluzione e sono felice di condividerla con voi.

E’ un trucco così semplice che prima di pubblicare

questo post ho girato un bel po’ sul web per vedere se qualche

creativa ne parlava, ma niente. Mi sembra impossibile ma pare

proprio che posso orgogliosamente “vantarmi” della paternità

di questa soluzione;)

 

Siete curiose? Vi accontento subito: basta usare un collant!!

Tutto qui!!!

 

nascondere imbottitura con i collant

 

Premessa: per un lavoro fatto a regola l’arte, l’uncinetto deve essere

più piccolo di quando indicato nell’etichetta del filato e la mano

deve essere bella stretta.

Ma nelle fasi di aumento e diminuzioni c’è poco da fare, soprattutto

se si utilizza un filato grosso, in quei punti si vedranno dei buchi.

Come fare?

Basta inserire un pezzo di vecchi collant all’interno della creazione

e poi inserire dentro la calza l’imbottitura sintetica.

 

Lo stesso trucco si può usare anche con gli altri colori usando

le calze colorate per bambine.

 

Presto vi mostrerò quale creazione sto facendo e che mi ha

“costretto” a questo trucco 😉

20 Comments on Come nascondere l’imbottitura negli amigurumi.

  1. Grazie, Stefania… veramente una idea geniale! Proverò sicuramente… e grazie mille per la tua disponibilità a condividere con noi! ????

  2. Ciao Lisaaaaaaaaaaaa!!!!
    Ma anche tu fai gli amigurumi??? Non lo sapevo!!!!
    Guarda sono stupita anche io di questa illuminazione, non sapevo più come fare con una creazione con filato molto scuro, pensa che ho anche provato a colorare l’imbottitura attraverso i buchini con un pennarello nero (ma non funziona) e poi…il colpo di genio.
    Un abbraccio Lisa e sappi che il tuo “come cucire una coulisse” è in lista per essere rubato 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.