libro in feltro senza cucire

 

Come fare un libro in feltro per bambini senza cucire.

I libri morbidi in feltro, pannolenci o stoffa sono diventati

molto popolari negli ultimi anni e sono un “gioco” davvero

molto apprezzato dai bambini, con il quale, possono impare

anche a contare, riconoscere le forme, imparare a legarsi le scarpe

(basta una sagoma a forma di scarpa e dei laccetti da annodare),

fare le cose che fa la mamma (un filo fissato alla pagina e le sagome

dei vestiti da appendere con le mollettine)…e tantissimo altro.

Bene, tempo fa avevo segnalato un bellissimo tutorial in italiano

per fare un libro morbido “come si deve”, cioè cucito e assemblato

a regola d’arte (lo trovate QUI); oggi vi segnalo una versione

più “fast” da fare in rapidità e senza ago e filo.

 

Dal canale di Nicolette Roux, il video tutorial che mostra

come costruire la struttura del libro:

 

 

e il video con qualche esempio di disegni/attività con cui riempirlo:

 

 

Solo una raccomandazione: attenzione a non utilizzare parti piccole (perline,

paillettes, etcc…) nella realizzazione del libro; potrebbero staccarsi (e di solito

lo fanno, soprattutto se incollate) con rischio di ingerimento o inalazione.

4 Comments on Come fare libro in feltro per bambini senza cucire – Tutorial

  1. Io sto facendo un libro in feltro cucito per mio figlio di 7 mesi. È semblice e non ha parti che si staccano.
    Mi preoccupa il fatto che lo metterà sicuramente in bocca; Il tessuto e i colori del tessuto possono essere tossici?
    Complimenti, sono bellissimi i libri con feltro

  2. Ciao Elena,
    non so darti un’informazione assolutamente esatta, per farlo bisognerebbe avere le schede tecniche del tessuto usato.
    Ti dico delle considerazioni: il feltro si ottiene per procedimenti meccanici di infeltritura della lana ma non è escluso che alcuni feltri in commercio contengano colle o fissanti, poi c’è il colore, chissà cosa usano.
    Io vedrei il libro come un esperienza per il bambino fatta insieme alla mamma o al papà, da sfogliare insieme, da giocarci insieme, non lascerei il bambino solo con il libretto in feltro con la possibilità che lo metta in bocca.
    Spero di esserti stata utile.
    Buonissima giornata e buon lavoro con il libretto.

  3. Ciao Stefania, grazie mille per il tuo consiglio! Glie lo farò usare in mia presenza..
    Buona giornata e buon lavoro anche a te!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *