lavoro perfetto a uncinetto tutorial

Sono due semplicissimi trucchi per avere un lavoro a uncinetto perfetto: senza buchi ai lati e con forma regolare.

Sono davvero semplici, più semplici da fare che da spiegare quasi.

Importanti da sapere per quei lavori a uncinetto come coperte, tovagliette per colazione e in generale tutti i lavori piatti a uncinetto non lavorati a spirale.

 

Vediamo prima la questione forma irregolare.

Il primo giro risulta sempre più stretto rispetto a quelli successivi perché la catenella non è elastica come invece è elastico il lavoro fatto sopra un precedente giro di punti alti.

La soluzione è semplice: basta utilizzare un uncinetto mezzo numero più alto rispetto al numero indicato nell’etichetta del filato per avviare le catenelle e poi proseguire con l’uncinetto indicato.

 

Adesso passiamo  ai buchi che si formano ai lati in corripondenza dell’inzio di un nuovo giro.

Questi si formano perché normalmente si avviano 3 catenelle per alzare il lavoro e questo sostituisce il primo punto alto del giro, quindi si prosegue dal secondo punto in poi.

La soluzione (quando si lavora a punto alto) di questo secondo problema è semplice quanto la prima:

basta avviare 2 catenelle per alzare il lavoro e non saltare il primo punto del giro precedente.

Praticamente si fanno le catenelle iniziali per alzare il lavoro e poi si fa 1 punto in ogni punto del giro precedente.

Le catenelle iniziali non si contano, si fa finta che non ci siano, MAI verranno lavorati punti sulle catenelle fatte per alzare il lavoro.

 

Ecco invece, per tutti punti, il numero di catenelle da fare per alzare il lavoro:

Punto basso: 1 catenella;

Mezzo punto alto: 1 catenella;

Punto alto: 2 catenelle;

Punto alto doppio: 3 catenelle;

Se vuoi vedere altri trucchi e lezioni vai alla Scuola di Uncinetto.

11 Comments on Lavori perfetti a uncinetto – Tutorial

  1. Grazie mille sempre. Ma se all’inizio del giro lavoro senza saltare il primo punto. .non creo un aumento?

  2. Ciao Rita,
    no, lavori esattamente un punto su ogni punto del giro precedente; le catenelle che fai all’inizio restano lì, non ci lavori niente sopra.

  3. ciao, mi chiamo Lucia, sto facendo un centrino a filet rettangolare con un filo abbastanza sottile (non il n 25) e l’uncinetto n 15. chiedo un consiglio su due problemi che ho nel lavoro quasi finito, per evitarli in futuro: all’inizio la catenella la faccio un pò larghetta, e il lavoro successivo risulta un pò a trapezio, come dire si forma l’onda. mentre ai lati, quando inizio ogni giro successivo, stesso problema. c’è un trucchetto per fare un lavoro regolare? lavoro meglio col filo n 12/3, e uncinetto 15. grazie!

  4. ps. e cosa mi suggerisci quando, dopo aver completato tutti i giri, devo fare i giri di chiusura? grazie ancora!

  5. Ciao Lucia,
    se facendo le catenelle di avvio larghette ti viene larghetto basta che le fai un po’ più strette.
    Credo che questo suggerimento possa valere anche per i bordi (credo, non è facile senza vedere il lavoro) quindi basta che stai più strettina nelle catenelle di inizio giro.
    Per i giri per orlare il lavoro finito non ti so dire, ho fatto filet l’ultima volta tantissimi anni fa e non mi ha preso moltissimo, non sono proprio un esperta di questa tecnica, spero comunque di averti aiutato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *