schema per scimmia amigurumi

 

Vi presento la mia scimmietta, con tanto di banana.

Ultimamente gli amigurumi rappresentano la quasi

totalità della mia produzione 🙂 e questa è la creazione

dell’ultimo periodo che mi è piaciuta di più e che mi sono

più divertita a fare.

Ultima cosa prima di passare al tutorial e a qualche

info utile: è un maschio e si chiama Ugo 🙂

 

Allora per realizzarla ho usato lo schema di un’altra creativa

che ho segnalato qui su Creativitaorganizzata.it Scimmietta Amigurumi Tutorial

Ci sono i video tutorial e anche il link allo schema scritto.

 

Visto che l’ho realizzato e ho trovato qualche difficoltà vi riporto

qualche informazione utile.

Ah sì prima di tutto: l’ho realizzato con filato Tina di Tricot Cafè

e uncinetto n. 3 e mezzo ( vi suggerisco di usare un n.3 però, io

ho usato il 3 e mezzo perchè il 3 era misteriosamente sparito; ovviamente

è riapparso spontaneamente appena ho finito la scimmietta).

La scimmietta finita misura circa 8 cm di altezza.

 

Visto il colore scuro e l’uncinetto un po’ troppo grosso

nei punti di diminuzione e aumenti si intravedeva

il bianco dell’imbottitura.

Ho risolto inserendo all’interno un collant nero usando

la tecnica che ho spiegato QUI.

 

Anche attraverso il musetto bianco si intravedeva

il lavoro marrone sottostante (soprattutto nei punti di aumento):

ho risolto inserendo sul retro del musetto un ovale di cotonina bianca.

 

La banana di suo tende a stare dritta e non a

stare a forma di banana appunto.

Onestamente non so se l’autrice nel tutorial

suggerisce un sistema, io ho usato uno scovolino

per bambini, tipo questi:

Nota sugli scovolini: possono essere di grande aiuto

in tante creazioni a uncinetto, come per esempio

per gli alfabeti.

alfabeto a uncinetto

Il tutorial per l’alfabeto a uncinetto QUI.

 

Ultima cosa: le piantine sullo sfondo!

Le ho realizzate con gli schemi miei

che trovate QUI.

 

piante per giungla

 

Credo di aver detto tutto.

Se avete dubbi o difficoltà sono qui 🙂

 

schemi amigurumi gratis

4 Comments on La mia scimmietta amigurumi e lo schema che ho usato.

  1. Ma quanti super consigli …grazie mille come sempre nel tuo blog trovo tutto quello che mi serve ….buona giornata Michela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *