Schema angioletto a uncinetto fatto da me medesima e condiviso con il cuore.
Ho iniziato (da un po’ a dire il vero) a lavorare su nuovi addobbi natalizi e ho preparato un po’ di schemini da condividere con voi.
Il primo di tutti è quello di questo angioletto, tenero, romantico e un po’ in stile shabby ma voi potete realizzarlo tranquillamente con i classici colori natalizi: bianco e rosso, bianco e azzurro,
bianco e oro…
Prima di lasciarvi allo schema una raccomandazione: come ho specificato nell’elenco dei materiali io ho usato cotone baby, quindi un filato sottile, se usate la classica lana verrà decisamente troppo grande per essere appeso all’albero, quindi solo cotone o lana baby 😉
OCCORRENTE:
– cotone o lana baby beige e marrone
– uncinetto 2 e mezzo
– feltro spessore 1 mm per le ali e cuoricino
– cotone da ricamo beige per cucire le ali
– cotone da ricamo marrone per ricamare gli occhi
– cotone cablè n.5 colore lilla per il fiorellino nei capelli
– imbottitura sintetica.
MISURE: l’angioletto finito misura circa 10 cm.
CORPO e TESTA:
Con il beige.
G1: anello magico con 6 pb all’interno (6)
G2: 2 pb in ogni punto del giro precedente (12)
G3: (1 pb e 1 aumento) per tutto il giro (18)
G4: (2 pb e 1 aumento) per tutto il giro (24)
G5: (3 pb e 1 aumento) per tutto il giro (30)
G6-10: 1 pb in ogni punto del giro precedente (30)
G11: (3 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (24)
G12: (2 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (18)
G13: (1 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (12)
Cambio colore: con il marroncino.
G14: (1 pb e 1 aumento) per tutto il giro (18)
G15: 1 pb in ogni punto del giro precedente (18)
Iniziare a imbottire.
G16: (2 pb e 1 aumento) per tutto il giro (24)
G17: 1 pb in ogni punto del giro precedente (24)
G18: (3 pb e 1 aumento) per tutto il giro (30)
G19: 1 pb in ogni punto del giro precedente (30)
G20: (4 pb e 1 aumento) per tutto il giro (36)
G21: 1 pb in ogni punto del giro precedente (36)
G22: (5 pb e 1 aumento) per tutto il giro (42)
G23: 1 pb in ogni punto del giro precedente (42)
G24: (5 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (36)
G25: (4 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (30)
G26: (3 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (24)
G27: (2 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (18)
Finire di imbottire.
G28: (1 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (12)
G29: 6 diminuzioni (6).
Raccogliere con l’ago i 6 punti dell’ultimo giro e tirare per stringere.
PIEDI e GAMBE:
Con il marroncino.
G1: anello magico con 6 pb all’interno (6)
G2: 2 pb in ogni punto del giro precedente (12)
G3: 1 pb in ogni punto del giro precedente (12)
G4: 6 diminuzioni (6)
Cambio colore. Con il beige:
G5-8: 1 pb in ogni punto del giro precedente (6).
Chiudere il lavoro.
Imbottire solo la parte finale dei piedi.
CHIGNON:
Con il marroncino.
G1: anello magico con 6 pb all’interno (6)
G2: 2 pb in ogni punto del giro precedente (12)
G3: (2 pb e 1 diminuzione) per tutto il giro (9)
ALI:
Per le ali tagliare due sagome del Cartamodello sotto in un foglio di feltro da 1 millimetro e cucirle insieme con il punto festone.
FIORELLINO:
Con il cablè n. 5 fare un anello magico e all’interno lavorare:
(1 punto bassissimo, 4 catenelle, 1 punto bassissimo) per 4 volte.
Confezione:
– cucire le gambe alla base del corpo;
– imbottire lo chignon e cucirlo alla testa;
– incollare le ali al retro del corpo con la colla a caldo;
– cucire al corpo un piccolo cuoricino tagliato sul feltro;
– cucire il fiorellino sui capelli;
– ricamare gli occhi;
– cucire un laccetto sul retro del corpo.
Spero vi piaccia e che vi divertiate a realizzarlo.
Se ho dimenticato qualcosa nello schema (io controllo ma qualche errore può sfuggire) o qualcosa non è chiarissimo scrivetemi nei commenti 🙂
Bellissimo! Lo faccio subito ma vorrei sapere come si fanno i capelli grazie
Grazie Barbara.
I capelli vanno ricamati.
Ho usato un sistema simile a quello spiegato qui: https://www.creativitaorganizzata.it/2014/10/10/come-fare-una-strega-a-uncinetto-spiegazioni-di-farecreare-di-cristiana-rosada/ solo che io gli ho fatto la riga di lato e non gli ho fatto le code 🙂
Grazie ancora Barbara e buonissimo pomeriggio.
Ste
Ti ringrazio Stefania ma nn riesco a capire bene, non li ho mai ricamati, è possibile vederlo meglio? Grazie
Barbara prova a guardare questo: http://www.countrykittyland.com/2009/09/segreti-svelati.html è il sistema più simile che ho trovato ma devi modificarlo per non fare le codine 🙂
Grazie!
Di nulla Barbara 🙂
Buon fine settimana.
Ste
Ciao! Finalmente ho finito il mio angiolino ma x i capelli ho seguito la tecnica dell’angiolino cindy… nn sono brava a ricamare, dovrei imparare… so solo fare il punto festone e poco più. Grazie
Ciao Barbara, l’importante è che in qualche modo hai risolto 😉
Di nulla.
Buonissimo pomeriggio.
Ste
Le gambe sono impossibili da fare…. Un’alternativa???
Mmmmmm io le ho fatte, quindi non sono impossibili 😛
Anto non le fare, è carino anche senza.