schema per albero a uncinetto

 

Questo alberello a uncinetto l’ho fatto io ma devo subito precisare che l’idea non è mia: gira sul web una creazione molto simile con schema ma, mea culpa per averlo io stessa segnalato, se provate a realizzarlo il risultato non è affatto uguale.

Per farmi perdonare e per avere una nuova decorazione handmade natalizia per quest’anno, ci ho lavorato su è ho ricavato lo schema che con piacere condivido con voi.

E’ un punto che fa pensare al punto coccodrillo ma non lo è 😉

Incominciamo.

Occorrente:

  • cono di polistirolo altezza 20cm – diametro 9 cm
  • cotone Cablè n.5 rosso 60 grammi circa
  • cotone Cablè n.5 bianco 10 grammi circa
  • uncinetto n. 2
  • ago da lana
  • un po’ di imbottitura sintetica per la stella.
  • pennarello indelebile rosso

Per realizzare l’alberello occorre fare una striscia lunga abbastanza per avvolgere interamente il cono in polistirolo seguendo questo schema:

 

schema albero a uncinetto

 

Spiegazioni:

AVVIO (in verde nello schema): fare 1.001 catenelle

Giro 1 (in rosa nello schema): fare 2 catenelle per alzare il lavoro; fare 5 catenelle e chiuderle a cerchio con un punto bassissimo nella quintultima catenella fatta;

fare 1 punto alto nell’ultima catenella di avvio; fare 2 catenelle; saltare 4 catenelle; fare 1 punto alto nella catenella successiva; fare 5 catenelle e chiuderle a cerchio con un punto bassissimo nella prima catenella fatta; fare 1 punto alto nello stesso punto del punto alto fatto in precedenza. Ripetere per tutto il giro.

Giro 2 (in blu nello schema): fare 3 catenelle per alzare il lavoro (sostituisce 1 punto alto) e fare 12 punti alti all’interno del cerchio di catenelle; fare 1 punto bassissimo nell’archetto di 2 catenelle del giro precedente; proseguire per tutto il giro facendo 13 punti alti in ogni cerchietto di catenelle e 1 punto bassissimo in ogni archetto di 2 catenelle.

A questo punto non resta che fissare il pizzo ottenuto al cono di polistirolo usando dei mezzi spilli, ma prima un piccolo trucco.

Per evitare che si intraveda il bianco basta dare una passata di colore indelebile rosso al cono.

 

colorare il cono dell'albero

 

Aspettare qualche minuto che asciughi e poi iniziare a fissare il pizzo fatto a uncinetto con dei mezzi spilli (io non li avevo e ho usato spilli normali):

 

avvolgere cono per albero a uncinetto

 

IMG_9399

Continuare fino a ricoprire il cono per intero.

 

E adesso la stella.

Realizzate 2 stelle seguendo questo schema:

 

schema stella per albero

 

Cucitele insieme rovescio contro rovescio e riempite di imbottitura sintetica.

Attenzione: lo schema ha dei fori da cui si intravede leggermente l’imbottitura ma essendo bianco su bianco la cosa non si noterà affatto.

Se realizzate la stella in altri colori (ad es. giallo) avvolgete l’imbottitura in un pezzo di calza di nylon in tinta (è un trucco che uso per gli amigurumi, per sapere di più guarda questo tutorial).

 

Fatta anche la stella, non resta che fissarla alla cima del cono con uno spillo e l’alberello è finito.

 

schema per albero a uncinetto

 

Se qualcosa non è chiaro, se qualcosa me la sono proprio dimenticata, se vi piace, se non vi piace, fatemelo sapere nei commenti 🙂

Con questo progetto partecipo all’iniziativa delle Topblogger Kreattive

 

 

Guarda tutti i tutorial dell’iniziativa:

 

61 Comments on Schema alberello a uncinetto.

  1. Stefania ciao, che bello questo alberello, la ghirlanda che hai preparato per crearlo e ottima anche utilizzata come chiudipacco (secondo me).
    A presto
    Cristiana

  2. No dai, che meravigliaaaaa! Davvero stupendo. Ci voglio provare! E grazie anche per il trucco della calza. Io mi stavo chiedendo perchè non facessero ovatta colorata!

  3. davvero bello! il nastro che hai realizzato (si chiama così? io non so nulla di uncinetto!) è talmente bello che già da solo è una decorazione!

  4. Carlottina grazieeeee 🙂
    Brava? Sapessi quante volte ho fatto e disfatto…più che brava, paziente!!!! Ahahahahahha
    Un abbraccione.
    Ste

  5. Grazie Cristiana, tengo buona l’idea per il prossimo anno 😉 grazie per l’idea!
    Un abbraccione donna dagli amigurumi meravigliosi!
    Ste

  6. Graaaazie Paola Oltreverso!!!
    Ahahahahah…mi sono fatta la stessa domanda più volte…e per di più ho anche provato a tingerla con esiti, come era prevedibile, disastrosi ahahahhah.
    Un abbraccione.
    Ste

  7. Chiara, sì forse nastro è la parola giusta, io nel post l’ho chiamato “striscia” (che dilettante che sono ahahhahah).
    Ti ringrazio tanto, davvero.
    Abbraccissimi.
    Ste

  8. Alessia se tu me lo copi io davvero mi monto la testa poi, sarebbe un onore grandissimo!!!!
    Bacissimo.
    Ste

  9. Francesca ma che davvero!!! Il tuo commento sul colore mi rende proprio felie: mentre lo realizzavo chiunque veniva a casa e lo vedeva diceva “ma rosso??!!”.
    Felice di avere una sostenitrice nella scelta 🙂
    Un abbraccione.
    Ste

  10. Che dire, bellissimo, e che pazienza!!! Un alberello cosí merita un premio o almeno un bel regalo di Natale! 😉
    Lory

  11. Grazie Lory, carinissima!!! Sì, lo ammetto, per farlo ci vuole una gran pazienza, spero che questo non scoraggi.

  12. Questa maledizione dell’uncinetto mi perseguita, ecco un motivo in più per mettermi seriamente a studiare ed imparare alla svelta! Grazie per aver condiviso questo bel tutorial

  13. Ciao Angelaaaaaa!!!!!
    Grazie mille!!!
    Bellissimo anche il tuo quadretto con le stelle di Natale!!!!
    Un abbraccione.
    Ste

  14. Come mi piace, come mi piace, come mi piace!
    E poi dici a me di quelle palline? Tu sei un genio, bravissima.

    Ti adoro! Love

  15. Lauraaaaaaaaa…ma che genio…sono solo una pigrona…non avevo voglia di imparare il punto coccodrillo!!! ahahahahah
    Ti voglio bene cara.
    Un abbraccione.
    Ste

  16. Bellissimo. Tutorial molto semplice e ben comprensibile. Provo a farlo ,mi serviva per abbellire il mio paesaggio creato con varie tecniche”fai da te”.Ģrazie e Brava.
    BUONE FESTE????????

  17. Grazie Debora!!!
    Quando decidi qui ci c’è la scuola di uncinetto (tutti tutorial gratuiti con video e schemi).
    Grazie ancora e buonissima attesa del Natale.
    Ste

  18. Grazie Roberta. Grazie grazie, mi lusinga il tuo “elegante”. Grazie davvero!
    Buonissimo pomeriggio.
    Ste

  19. Grazie Monica!!!!
    Buon lavoro con il tuo alberello allora e il paesaggio.
    Fammi sapere 😉
    Buonissimo pomeriggio e buona attesa del Natale.
    Ste

  20. Complimenti Stefy! Scusa ma le catenelle di avvio sono “mille”? Grazie e ancora complimenti.::-) 🙂 🙂 🙂 )

  21. Ciao Stefania e a tutte voi io li ho fatti l’anno scorso e hanno avuto un gran successo pero prima di iniziare la catenella ho inserito delle perline che poi ho intercalato quadro facevo le maglie alte. Poi ho preso il cono e a Due centimetro dalla punta l’ho tagliato con un cutter ho preso delle orrende stalattiti di plastica che erano a corredo di una scatola di addobbi natalizi e l’ho “avvitata” delicatamente dentro la punta che poi con la colla a caldo l’ho rifissata al suo posto. Un puntale di tutto rispetto rifinito con coccardina di tulle! Ora mi piacciono anche quelle orrende stalattiti! Baci baci

  22. Grazie Fabiola!!!!!
    Sì, sono mille e una se devi rivestire un cono di polistirolo delle stesse misure e usando il cablè. Se usi un cono più piccolo o un filato più grosso puoi farne meno 🙂
    Di nulla Fabiola grazie a te per i complimenti.
    Buonissima giornata.
    Ste

  23. Ahahhahha…e le orrende stalattiti sono tornate utili e hanno acquistato bellezza!!!!
    Anche io avevo pensato alle perline ma poi ho optato per una creazione più “nuda” 😉
    Grazie per averle suggerite, io mi sono dimenticata di accennarlo nel post, e invece è utile da suggerire.
    Baci baci.
    Ste

  24. Mi piace moltissimo l’alberello, e anche solo la striscia che hai realizzato mi sta ispirando un turbinio di idee…. grazie per lo schema e le chiarissime spiegazioni. =)
    Dani

  25. Wow!!! ma è bellissimo e quanto lavoro c’è dietro a questo alberello, sicuramente dal vivo sarà ancora più bello, bravissima Stefania!!!
    Buone feste
    Rosa

  26. Rosa grazie mille!!!
    Grazie per l’apprezzamento e per il lavoro che fai con le topblogger.
    Un abbraccione e buonissime feste anche a te.
    Ste

  27. Secondo te posso farmi mancare questa versione dell’albero di Natale? Giammai… Mi riprendo dal week end intenso e mi metto al lavoro!

  28. Stefania, che dire… è stupendo.
    Purtroppo non sarà mai alla mia portata (so fare solo la catenella).
    Dici che se mi applico tra un tot di anni ce la posso fare?

    Tanti cari auguri di buon Natale! <3

  29. Sabrina graaaaaazieeeeeee!!!!
    Dico che sì 😉
    Grazie per gli auguri che ricambio per un buon ultimo dell’anno e un meraviglioso anno nuovo.
    Ste

  30. Ciao, bellissimo questo albero era tra i miei progetti di Natale, mi sorge solo un dubbio ho letto iniziare con 1001 catenelle, milleuno ho letto bene, non sono 101 centouno? Mi togli questo dubbio,per piacere. Grazie Rosilvia Scopesi

  31. Ciao Rosilvia,
    grazie!!! Sono contenta che l’alberello ti piaccia!!!
    Eh sì sono milleuno catenelle iniziali!!!! Ci vuole veramente un nastrino lunghissimo per avvolgere bene tutto il cono!
    Se usi un cotone più grosso saranno meno ma con il cablè n.5 occorrono tutte quelle 🙁
    Buon lavoro Rosilvia, e ti va fammi sapere/vedere.
    Stefania

  32. Grazie per avermi risolto il dubbio sei stata gentilissima. Rosilvia Scopesi

  33. bello davvero, io uso il punto coccodrillo e poi riempio il tutto con ovatta,,, non mi riesce di trovare i coni in polistirolo…dove li compri te?

  34. Grazie Susy,
    i coni in polistirolo io li prendo nella merceria del mio paese, ma li ho visti anche alla GS Scampoli e nelle fiere creative.
    Io li trovo abbastanza facilmente.

  35. Complimenti Stefania,davvero bellissimo.
    Grazie a te l’ho fato anch’io e ho ricivuto un sacco di complimenti.
    Grazie per il vidio.
    BUONE FESTE !

  36. Ciao Stefania! Sono ormai passati 3 anni da questo tuo schema, ma io lo sto copiando solo ora. Sto usando un cablè verde un po’ più grande e un uncinetto n. 3. Sono in totale 200 ventaglietti: devo prendere ovviamente il cono più grande giusto? Volendo applicare le perle, come nello schema originale, mi conviene farlo prima o dopo l’applicazione sul cono? Grazie mille e complimenti.

  37. Ciao Valeria, se usi un cotone più grosso riesci a rivestire un cono più grande.
    Per le perline, se vuoi che siano incorporate nel lavoro devi farlo prima oppure puoi attaccarle dopo con un puntino di colla a caldo.
    Grazie per i complimenti e scusa se ti ho fatto attendere per la risposta.

  38. Ciao Stefania. Bellissimo alberello!!!! 😍😍 Volevo chiederti, visto che il mio cono in polistirolo è alto 24cm e di diametro 9cm, quante catenelle di avvio devo fare???? Grazie mille per tutti gli schemi: grazie a te è esplosa la mia creatività e la mia passione per il cucito.

  39. Ciao Nunzia, mi fa davvero piacere che l’alberello ti piaccia. Grazie per i complimenti.
    Mi spiace non riesco a dirti il numero di catenelle da avviare, devi fare dei tentativi, io ne ho dovuti fare diversi prima di trovare quelle giuste per le dimensioni del mio cono, per la grossezza del filato che usavo e per il tipo di mano che ho io. Troppe variabili per ma 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *