Punto Ventaglio: Spiegazioni e schema gratis, un punto ricco,
decorativo ma davvero facile da fare per confezionare copertine sontuose,
scaldacollo caldi e canotte freshe 😉 (ma è anche un punto perfetto per
borse, cappellini, pochette…è un punto che va bene quasi per tutto).
E’ un punto che a guardarlo può sembrare difficile ma in realtà basta saper fare
il punto catenella, il punto basso e il punto alto e anche il conteggio dei punti
è davvero semplice.
Per realizzare una creazione a uncinetto con il punto ventaglio occorre avviare
un numero di catenelle multiplo di 6 e poi aggiungere 2 catenelle per alzare il lavoro.
Una volta fatta la catenella di avvio si realizza il primo giro (e tutti i giri dispari) realizzando
i ventagli alternati da punti bassi; il secondo giro (e tutti i giri pari) è molto simile, uniche
differenze è che a inizio e fine giro si fanno dei mezzi ventagli e quelli completi sono sfasati
rispetto a quelli del giro precedente.
Alzi la mano chi non ci ha capito niente 🙂
Ma che importa…tanto c’è lo SCHEMA!!!!!!
Ve lo state già chiedendo “come si fa a lavorarlo in tondo“?
Quello è un po’ complicato da spiegare con uno schema quindi vi segnalo
una risorsa diversa, qui un video tutorial di una bustina fatta con il punto
ventaglio lavorato in tondo.
Dai anche un occhio a tutti i tutorial della Scuola di Uncinetto
e se vuoi, lascia un saluto o una domanda.
Vorrei un consiglio.
Sto effettuando un lavoro a punto ventaglio e vorrei sapere come mai dopo il seconda riga tende ad attorcigliarsi😭lo schema è punto ventaglio alternato con archetti.
Grazie mille in anticipo
Ciao Valeria, difficile da dire senza poter vedere il lavoro.
Che tenda ad attorcigliarsi è normale l’importante è che se provi a stenderlo con le mani lui si stenda per bene.
Fai questa prova: appoggiati su una superficie piana e stendilo per bene; se riesci a stenderlo per bene e lui sta bello dritto vuol dire che è tutto ok; se invece vedi che tende a fare come una curva vuol dire che hai avviato le catenelle troppo strette e devi rifare tutto.
Puoi riavviare il lavoro facendo attenzione ad avviare catenelle belle morbide, meglio ancora se usi un uncinetto di un numero più grande per fare l’avvio rispetto a quello che usi per resto del lavoro.