Come fare un coniglietto imbottito da un semplice quadrato di maglia è un tutorial che avevo da tanto in lista delle risorse da segnalare.
Si vedono da un po’ di tempo e non sono quindi una novità ma in questo blog mancavano e non potevo permetterlo ;)…utile in generale per fare pupazzi, perfetto da inserire nei tutorial dedicati ai lavori creativi per la Pasqua.
La bellezza di questa tecnica è che consente di realizzare un pupazzo coniglietto senza fare neanche un aumento o una diminuzione perché non occorre sagomare in nessun modo il lavoro a maglia.
Si realizza un semplice quadrato a maglia che poi si sagoma con delle cuciture ma nessuna paura il procedimento è davvero facile e tra i tanti tutorial che ci sono on line ho scelto un video che mostra passo passo come fare.
L’autrice realizza 3 coniglietti di 3 misure diverse partendo da un quadrato di lato 34 cm per il più grande, di lato 30 per il medio e di lato 26 per il più piccolo e nel video viene specificato il tipo di grossezza di lana utilizzata per ogni misura ma potete realizzarlo con il filato della grossezza che preferite facendo un campione per sapere quante maglie avviare.
In generale per la realizzazione di questo coniglietto occorre utilizzare dei ferri di almeno mezzo numero più piccolo rispetto a quando indicato nell’etichetta del filato che state usando, fino ad arrivare a un numero di ferri di 1 numero e mezzo più piccolo. Questo dipende dal filato e dalla tensione con cui lavorate.
L’obbiettivo è realizzare un quadrato di maglia più fitto possibile in modo che non si veda, o si veda poco, l’imbottitura attraverso i fori della lavorazione.
A proposito dell’imbottitura: i coniglietti vengono normalmente realizzati in colori tenui quindi anche l’eventuale leggera trasparenza che fa intravedere l’imbottitura non avrà molto risalto ma in caso decidiate di realizzarli in colori molto accesi o scuri è meglio utilizzare un piccolo trucchetto per nasconderla meglio. In questi casi io inserisco l’imbottitura all’interno di un collant di nylon dello stesso colore della lana, in questo modo il colore sarà uniforme e anche se avete una mano molto molle attraverso i fori non spiccherà il bianco (vedi il tutorial su come nascondere l’imbottitura).
Che punti usare: sono consigliati punti non troppo lavorati. Maglia rasata, punto riso o maglia legaccio, come fatto dall’autrice, o punto coste 1/1.
Una volta avviato il numero di maglie necessarie non vi resta che fare tanti ferri quanti ne occorrono per ottenere un quadrato perfetto.
Finito di realizzare il quadrato si passa alla fase di sagomatura che consiste nel fare una cucitura triangolare a punto sfilza che collega i 3 punti mediani di 3 lati del quadrato. Detta così sembra una lezione di geometria ma è una cosa semplicissima e per questa fase conviene guardare direttamente il video tutorial con le spiegazioni.
Dal canale di Esperanza y Ana Celia Rosas ecco tutte le spiegazioni passo passo per realizzare un pupazzo coniglietto con un quadrato lavorato a maglia: