Attaccare un bottone a un cappotto non è come attaccare un bottone a una camicia.
Quello che fa la differenza è lo spessore del tessuto.
Avete notato che spesso per i capi grossi si usano bottoni che non hanno in fori ma che hanno nella parte sotto del bottone un piccolo gambo con un foro? Questo serve perché quando il capo viene abbottonato ci deve essere tra il bottone e la stoffa abbastanza spessore per far spazio al tessuto dell’altro lembo del capo.
Questo non vuol dire che non si usino bottoni con i classici fori anche per cappotti e mantelle pensanti ma occorre avere l’accorgimento di cucire il bottone non troppo aderente al tessuto.
Un buon sistema è quello di usare uno stuzzicadenti che faccia da spessore come spiegato nel tutorial di Sarah.