copri capo chemio fai da te tutorial

 

Come fare un copri capo per chemio fai da te. 

Quando ho visto questo video tutorial su come fare un copri capo per la chemioterapia ho subito pensato che era un tutorial che meritava di essere segnalato e inserito nella raccolta di questo blog ma ho sempre rimandato visto la delicatezza dell’argomento che non può essere liquidato con quattro parole come quando segnalo normali cappellini e sciarpe.

Qualche giorno fa però mi è arrivata una richiesta specifica da un’amica che ha un’amica che ha appena iniziato questo percorso di cura e che desidera cucire per lei un copri capo adatto e allora mi sono messa subito a lavoro.

Quando si sta facendo una cura chemioterapica gli effetti collaterali sono tanti ma quello della perdita dei capelli è il primo della lista a cui si pensa, per un motivo principale: modifica in modo in modo pesante l’aspetto esteriore e rende impossibile nascondere la malattia agli estranei quando si cammina per strada.

La soluzione migliore in questi casi è la parrucca che però, se di capelli naturali è costosissima, e anche quelle sintetiche, se di una certa qualità, hanno costi non bassissimi.

Realizzare un copri capo fai da te invece è una soluzione molto economica e, anche se non si può paragonare a una parrucca in termini estetici, può essere accessorio bello e funzionale per proteggere la testa.

In questo post ho raccolto le informazioni più importanti sull’argomento e dei tutorial per realizzare un copri capo per chemio fai da te.

Copri capo per chemio: le cose da sapere.

Prima di vedere i tutorial utili alla realizzazione è importante specificare alcune cose da sapere prima di mettersi al lavoro:

  • il copri capo non ha una funzione soltanto estetica ma anche funzionale: è importante proteggere la cute della testa dal freddo e dai raggi del sole;
  • la pelle durante la chemioterapia diventa ancora più sensibile, delicata e secca quindi è importante la scelta dei materiali con cui si confezionano i copricapo: sono consigliabili quindi stoffe naturali e morbide che non irritino la pelle già sotto stress a causa delle terapie (ideali cotone, seta, viscosa di bambù);
  • i copri capo devono avere il minor numero di cuciture possibile, perché queste sfregando sulla pelle potrebbero causare irritazioni e prurito;
  • è possibile acquistarne di già fatti on line (in vendita anche su Amazon) ma è importante leggere attentamente i materiali con i quali sono realizzati per evitare tessuti sintetici.

Copri capo per chemio fai da te: Video Tutorial

Tenendo sempre presente le indicazioni sui materiali riportate sopra, adesso un bel video tutorial che spiega come realizzare un copri capo morbido, abbellito da una fascia in tessuto floreale.

Il procedimento è semplice e può servire come base per creare modelli diversi.

Nel tutorial viene utilizzata per la fascia decorativa una parte di un foulard di seta ma si può sostituire con dei rettangoli di stoffa comprati appositamente con i colori e le fantasie che più si adattano al proprio stile.

Dal canale YouTube di Oh, Mother Mine DIY!!! ecco come confezionarne uno:

 

 

Copri capo per chemio modello turbante: Video Tutorial

Un modello diverso di copri capo per chemio è quello modello turbante e per questo modello ho selezionato un video tutorial che spiega come farlo senza cucire.

La base di partenza è una lunga sciarpa in tessuto (vedi sopra per le raccomandazioni sui tessuti più indicati) che viene legato attorno alla testa in pochi semplici passaggi.

Per realizzare un turbante si può partire da una sciarpa già fatta o da un rettangolo di tessuto comprato appositamente.

Dal canale YouTube di Giulia Pergolati ecco come fare:

 

 

Copri capo per chemio a uncinetto: Schemi

E’ possibile utilizzare anche cappelli a uncinetto come copri capo per chemio; anche qui è molto importante la scelta del filato che non deve contenere percentuali di sintetico e ne fibre naturali che non siano morbidissime.

Il modello del cappello inoltre deve essere molto avvolgente in modo da coprire e proteggere anche la nuca da freddo e raggi solari.

Due schemi di cappelli a uncinetto adatti sono questo realizzato da Laura Siri e questo di Anna Bruno.

Nota: queste le tecniche che ho selezionato per realizzare dei copri capo per chemio fai da te ma, come sempre, anche questo post sarà oggetto di revisione e quindi costantemente aggiornato nel caso trovi ulteriori tutorial sull’argomento che meritano di essere condivisi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *