Addobbi in feltro (o pannolenci) per l’albero di Natale: una raccolta di tutorial e cartamodelli degli addobbi natalizi più belli che si trovano nel web.
L’assortimento è grande, gli stili diversi e il grado di difficoltà delle realizzazione cambia: insomma una raccolta che accontenta tutti i gusti e tutte le creative a seconda del grado di bravura con il cucito e la realizzazione di creazioni in feltro.
Il periodo pre-natalizio è per tutti un po’ pieno di tante cose da fare e lo è anche per me; ci ho messo parecchio a recuperare il materiale necessario per creare una bella raccolta di spiegazioni per degli addobbi in feltro fai da te quindi spero mi perdonerete se poi sotto sarò un po’ sintetica nell’introduzione di ogni risorsa.
Visto che ci siamo, perdonatemi anche in caso di errori grammaticali o di battitura, qui si corre!
Alcune risorse sono complete e perfette, c’è il tutorial con tutte le spiegazioni e il cartamodello gratis da scaricare alcune sono meno ricche e magari il tutorial non c’è ma c’è solo il modello da stampare.
Ecco tutto quello che ho trovato sul tema addobbi in feltro per il Natale e che erano completi di spiegazioni o modelli (ovviamente se fate un giro su Pinterest potete trovare tantissime altre idee da copiare anche senza il tutorial).
Partiamo!
Un addobbo per l’albero di Natale a forma di angioletto è un classico e direi che non può mancare tra le decorazioni natalizie.
Per questo angelo in feltro c’è il video tutorial con le spiegazioni e il cartamodello gratis da stampare.
Un addobbo natalizio di un Babbo Natale dalle forme arrotondate (cartamodello gratis).
Ancora in angioletto, ma questa volta piatto quindi da fare senza imbottitura.
Due addobbi in feltro davvero facili da fare: l’omino di pan di zenzero e il pupazzo di neve.
Entrambi della stessa creativa ed entrambi in un unico post.
Un addobbo renna (o meglio, solo con la faccina delle renna).
Un addobbo fiocco di neve (tutorial in italiano e cartamodello gratis).
Il tutorial è davvero chiarissimo, con tutte le spiegazioni e le foto di tutti i passaggi da eseguire.
Vai al Tutorial con Cartamodello
Ancora un addobbo in feltro a forma di biscotto di pan di zenzero, questa volta però un po’ insolito con i segni dei morsi 😉
Tre classici addobbi in feltro: la campana, l’alberello e la ghirlanda.
Per questo addobbo natalizio pupazzo di neve non c’è un vero e proprio tutorial ma è talmente facile che non serve.
Basteranno dei bicchieri per ricavare le sagome del corpo e della testa, mentre il resto dei dettagli sono facili da disegnare a mano libera.
Molto simile ma non uguale al modello di addobbo Babbo Natale segnalato sopra e di un’altra creativa.
Un addobbo in feltro (o pannolenci) più insolito con un soggetto che fa davvero tanto Natale: la classica palla con la neve dentro.
(il link per scaricare il cartamodello è subito sotto l’elenco del materiale necessario)
Due addobbi in feltro tondi con gli animali del bosco: un cerbiatto e una volpe.
Un addobbo natalizio con il tema della Natività.
Addobbi in feltro per albero di Natale a forma, appunto, di lucine natalizie.
Degli addobbi che richiamano le classiche sfere natalizie, quelle tanto tanto decorate, per sbizzarrirsi con colori e nastrini.
Delle decorazioni sferiche in feltro dove i personaggi, i pupazzi di neve e la renna, sono ricavati con dei bottoni.
Un addobbo da fare con il feltro spesso: facilissimo da fare.
Basterà finalmente usare i punti di ricamo della macchina da cucire che abbiamo acquistato appositamente per i punti-ricamo e che poi non utilizziamo mai e poi ritagliare una forma sferica 😉
Ancora palline di natale ma questa volta l’addobbo è bicolore.
Ancora un addobbo Babbo Natale, questa volta tridimensionale.
Per chi adora i gufetti e non vuole rinunciarci neanche negli addobbi natalizi.
Il pudding è classico durante le feste Natalizie nei paesi anglofoni e questa creativa l’ha usato come soggetto per i suoi addobbi in feltro.
Addobbi natalizi in feltro a forma di scoiattoli (piaceranno ai bambini).
Addobbo un po’ Babbo Natale e un po’ elfo.
Addobbi natalizi bastoncini di zucchero in feltro.
Vai al Tutorial con Cartamodello
Addobbi alberelli super colorati. La forma è unica e semplice, poi ci si sbizzarrisce con la decorazione usando pailettes, bottoni, nastrini o piccoli punti di ricamo.
Ancora alberelli, questa volta imbottiti.
Addobbo casetta in feltro.
Addobbo pallina tridimensionale formata da diverse sagome tonde accoppiate.
Ancora un addobbo pallina tridimensionale: questa volta formata da una base sferica in polistirolo a cui vanno incollati piccoli cerchietti di feltro.
Dopo gli omini, la casetta di pan di zenzero.
Ancora addobbi in feltro a tema palline dell’albero di Natale.
Due modelli della stessa autrice: uno a tema floreale e uno che per forma è assolutamente vintage.
Sempre a tema palline (be’ in fondo le forme sferiche sono le più gettonate per decorare l’albero di Natale) questa volta fatte a ricordare i bastoncini di zucchero, anche questi simbolo caratteristico delle festività natalizie.
Vai al Tutorial con Cartamodello
Addobbi in feltro con monogramma: un’idea carina per realizzare una pallina personalizzata con le iniziali dei componenti della famiglia.
Il procedimento è facile: basta tagliare una sagoma tonda e poi, sempre nel pannolenci o feltro sottile, la sagoma di un lettera (per realizzarla basta usare il classico Word).
Per adesso la raccolta di tutorial e cartamodelli per addobbi in feltro finisce qui, ma per adesso 😉 …nuovi interessanti addobbi fai da te in feltro o pannolenci che dovessero sbucare nel web verranno prontamente aggiunti 🙂
tutti bellissimi! grazie!
Grazie Paola! Ci ho messo un bel po’ a trovarli e selezionarli, mi fa davvero piacere che ti piacciano.
Eccezionale, davvero prezioso! Grazie