Come fare gnomi in pannolenci: una mini raccolta di tutorial, spiegazioni e cartamodelli.
Niente ciance in questo post, c’è poco da dire: sono simpatici, belli e facili da fare quindi andiamo subito ai tutorial da copiare.
Gnomi natalizi in pannolenci fatti con rocchetti e palline di legno.
Guardando il tutorial di questi simpatici gnomi in pannolenci, oltre a imparare a fare questi folletti ci sono delle interessanti tecniche che possono tornare utili anche per altri progetti con feltro e pannolenci:
1) un sistema rapido per tagliare le sagome su pannolenci senza riportarli con la penna ma fissando il modello con un po’ di nastro adesivo (al minuto 2)
2) un trucchetto per fare il punto festone con punti belli equidistanti facendo due piccoli segnetti con la penna sul dito (al minuto 2.46)
3) come fare una barba che sembra vera con semplice lana grazie a un pettine (dal minuto 5 in poi).
4) usare gli scovolini per le piegature dei pupazzi, qui usato solo per il cappello ma utile in generale nei pupazzi anche per gambe e braccia.
Ecco il video tutorial dal canale Isa’s World:
Ultimo di questa mini raccolta di tutorial per fare uno gnomo in pannolenci, il tutorial in italiano di Doria di Unideanellemani.
(cartamodelli a pagamento)