Ho raccolto tanti tutorial sulle borse ma mi sono accorta che mancava un tutorial con le spiegazioni su come cucire la tasca interna a una borsa e quindi oggi rimedio (anche per arricchire la sezione Scuola di cucito).
Siccome so che ognuna di voi ha le sue preferenze – c’è chi si trova meglio con i tutorial scritti, c’è invece chi impara più facilmente con i video tutorial passo passo – ho cercato entrambe le versioni delle istruzioni.
Tra tutte le risorse che ho guardato ho selezionato le due che mi sono piaciute di più…
…Anzi: non le due che mi sono piaciute di più ma le due che spiegano meglio il procedimento da eseguire per applicare una tasca interna alla fodera di una borsa.
- un bel video tutorial in italiano
- un tutorial scritto in inglese con tutte le foto
Il primo è del canale YouTube Rainbowbutterfly66 dove l’autrice spiega molto bene e con simpatia, ma sopratutto molto bene, quindi anche se è la prima volta che vi cimentate con tasche e taschini davvero non avrete nessuna difficoltà a imparare come si fa.
Ecco il video (e sopra vi ho messo il link al canale se volete vedere altri video realizzati da questa creativa e seguirla):
Per quanto riguarda i tutorial scritti, in italiano non ho trovato niente di ben spiegato quindi ho dovuto ripiegare sulle crafter straniere quindi il tutorial è in inglese.
Ci sono tutte le foto e se avete un po’ di dimestichezza con il cucito e con la lingua questa è una risorsa davvero ben fatta.
Vai qui per il Tutorial originale in inglese.
Per chi con l’inglese non si raccapezza, ho scritto anche delle linee guida in italiano.
Ho cercato di fare del mio meglio ma è davvero difficile spiegare solo a parole il procedimento, consiglio quindi di guardare le foto del tutorial originale e usare le linee guida solo come supporto alla comprensione.
Linee guida per cucire una tasca interna in una borsa:
– misurate la lunghezza esatta della zip che avete deciso di utilizzare dal fermo in ferro finale fino ai fermi iniziali (non dovete misurare le eccedenze in tessuto della zip);
– preparate un pezzo di stoffa che sia largo 5 cm in più rispetto alla misura della zip, e alto il doppio di quanto desiderate sia profonda la tasca;
– sul rovescio della stoffa, a circa 2,5 cm dal bordo superiore, disegnate un rettangolo largo quanto la lunghezza della zip e alto 1 cm;
– tracciare un’altra riga orizzontale al centro del rettangolo e due triangolini ai lati, rivolti verso l’interno e di altezza di circa 1 cm;
– posizionare il pezzo di stoffa sul pezzo di fodera dritto contro dritto e facendo combaciare i margini superiori;
– cucire lungo tutto il perimetro del rettangolo usando un punto più piccolo per cucire i lati più corti;
– tagliare entrambe le stoffe lungo la linea centrale all’interno del rettangolo dal vertice di un triangolo all’altro e poi lungo i lati del triangolo;
– risvoltare facendo passare il pezzo di stoffa all’interno del taglio, attraverso la fodera;
– schiacciare bene (meglio stirare);
– imbastire con filo o con spilli la zip in corrispondenza della fessura;
– cucire a macchina con l’apposito piedino lungo il bordo;
– piegare a metà nel senso dell’altezza il pezzo di stoffa interno per formare la tasca e cucire lungo tutto il perimetro, senza comprendere la fodera (occorre cucire SOLO il pezzo di stoffa che compone la tasca che deve rimanere staccata dalla stoffa della fodera).
Per adesso è tutto qui, appena una creativa italiana pubblicherà un tutorial scritto su come fare una tasca interna a una borsa, lo intercetto e lo aggiungo.