Come cucire una cerniera in una pochette a uncinetto (o anche in borse, bustine e astucci): il video tutorial di un’altra creativa che spiega come si fa e i miei suggerimenti per un risultato perfetto!
Iniziamo con il dire che inserire una cerniera in un astuccio a uncinetto è una cosa noiosa, ci vuole tempo e pazienza se si vuole un buon risultato; in alcune creazioni si può inserire un bottone o un pezzettino di velcro ma in altri non se ne può fare a meno e allora tanto vale farla bene.
Le spiegazioni su come cucire una cerniera su un lavoro a uncinetto del video tutorial sono in spagnolo ma si capiscono benissimo anche solo guardando il video senza l’audio.
Altra cosa interessante spiegata in questo tutorial è come accorciare la cerniera prima di cucirla che è sempre utile in generale quando bisogna applicare una cerniera a un capo (anche se fatto in stoffa). E’ semplicissimo: basta misurare la lunghezza che ci occorre partendo dal cursore e fare qualche punto con ago e filo per creare un “fermo” di fine corsa alla cerniera. A quel punto si può tagliare il pezzo di cerniera in avanzo lasciandone un centimetro come margine.
Ecco il video tutorial dal canale De verdad croche, mentre sotto al video qualche mio suggerimento in più.
Qualche suggerimento in più per un risultato perfetto in base a quella che è la mia esperienza con l’inserimento di cerniere.
- meglio scegliere una cerniera in tinta con la borsa o l’astuccio a uncinetto in cui bisogna inserirla;
- se si decide di usare un colore in contrasto, scegliere per il filo di cucitura lo stesso colore scelto per la creazione a uncinetto. L’autrice nel video usa lo stesso colore della cerniera e in effetti si noterà meno la cucitura guardando l’interno ma io preferisco non correre il rischio che si vedano i punti dall’esterno;
- più la lavorazione a uncinetto è fitta migliore sarà il risultato. Se si lavora il corpo della creazione con un punto traforato basta fare gli ultimi 2/3 giri a punto basso.
- dopo aver posizionato la cerniera con gli spilli meglio fare una veloce imbastitura con il filo. Investire quei pochissimi minuti per l’imbastitura vi permetterà di cucire con più comodità e senza il rischio di pungervi (vi garantisco che vale la pena);
- cucire più vicino possibile ai dentini della cerniera ma lasciando abbastanza spazio perché il cursore riesca a passare (cucite qualche punto e poi provate se il cursore passa facilmente prima di proseguire);
- (opzionale) nel caso si decida di non foderare internamente la borsa/astuccio/pochette per rifinire meglio il lavoro, fissare anche l’altro bordo della cerniera con piccoli punti e sempre filo dello stesso colore del filato usato per la creazione.
Questo post su come cucire una cerniera in una pochette lo troverete sempre insieme a tutti gli altri dedicati alle lezioni di Scuola di Uncinetto.
Interesante, gracias me interasa y muy practico