come fare cerchio perfetto uncinetto video tutorial

Ho trovato la formula per il cerchio perfetto a uncinetto!

Saper fare una forma perfettamente circolare serve per tante creazioni come ad esempio sottobicchieri, sottopiatti, tappeti tondi, borse, cuscini e soprattutto amigurumi.

Sono anni che, periodicamente, riprendo i test. 

Ho provato tutti i sistemi suggeriti su internet e anni fa ve ne ho segnalato uno che per me era il migliore, fino ad adesso.

Era il sistema che meglio di tutti riduceva gli spigoli che si formano utilizzando il classico schema per fare una forma tonda a uncinetto con il punto basso ma anche quello, come gli altri che avevo testato non risolveva il problema delle nervature.

Oltre agli spigoli, gli aumenti che si incolonnano producono delle specie di cordoncini che partono a raggiera dal centro fino all’esterno del lavoro (nel video ho inserito un esempio).

Anche il sistema migliore per eliminare gli spigoli non eliminava le nervature, le attenuava soltanto.

Tutti i sistemi che ho testato  o sfalzavano gli aumenti rispetto al giro precedente ma solo a giri alterni oppure li sfalzavano ad ogni giro ma seguendo ripetizione costante.

Ripetendo un sfasamento con uno schema che si ripete il risultato è soltanto che le nervature cambiano aspetto e si attenuano.

Ecco la soluzione era sotto i miei occhi, ma l’ho vista solo adesso che mi sono ripresa il tempo e la calma di testare e creare anziché stare al pc.

Basta sfalzare la posizione degli aumenti ad ogni giro e non seguire una regola che si ripete.

Essendo che appunto non c’è una regola (anche se c’è uno schema all’interno del quale muoversi) ho preparato un video che spiega il procedimento mostrando passo passo come realizzare i primi giri e poi spiegando come proseguire diventando autonome per poter fare i giri successivi.

Nell’anticipazione sulla pagina Facebook mi avete chiesto di spiegare pensando anche a chi è alle prime armi con l’uncinetto.

Ecco, forse ho esagerato un po’, quindi alle più esperte consiglio di saltare avanti e passare alle spiegazioni del sistema.

Ecco come fare un cerchio perfetto a uncinetto a punto basso, lavorato a spirale:

 

 

Se vuoi visualizzare il video su YouTube, commentare e mettere Mi piace (grazie in anticipo a chi lo fa) questo è il link.

Se vuoi iscriverti al canale clicca qui e poi clicca sul tasto rosso ISCRIVITI (se clicchi anche sulla campanella ti arriverà una notifica quando pubblico i prossimi tutorial).

L’ho spiegato bene? Spero di sì perché fare un cerchio perfetto a uncinetto ci servirà per la prossima creazione (il primo video tutorial con una creazione vera e propria).

Quasi mi dimenticavo!

Ecco lo schema scritto per fare un cerchio perfetto di 19 giri:

Giro 1: anello magico con 6 pb all’interno (6)

Giro 2: 2 pb in ogni punto del giro precedente (12)

Giro 3: (1 pb e 1  aum) per 6 volte (18)

Giro 4: (1 aum e 2 pb) per 6 volte (24)

Giro 5: 2 pb e 1 aum; (3 pb e 1  aum) per 5 volte; 1 pb (30)

Giro 6: 1 pb e 1 aum; (4 pb e 1  aum) per 5 volte; 3 pb (36)

Giro 7: 4 pb e 1 aum; (5 pb e 1  aum) per 5 volte; 1 pb (42)

Giro 8: 1 pb e 1 aum; (6 pb e 1  aum) per 5 volte; 5 pb (48)

Giro 9: 4 pb e 1 aum; (7 pb e 1  aum) per 5 volte; 3 pb (54)

Giro 10: 2 pb e 1 aum; (8 pb e 1  aum) per 5 volte; 6 pb (60)

Giro 11: 6 pb e 1 aum; (9 pb e 1  aum) per 5 volte; 3 pb (66)

Giro 12: 1 pb e 1 aum; (10 pb e 1  aum) per 5 volte; 9 pb (72)

Giro 13: 5 pb e 1 aum; (11 pb e 1  aum) per 5 volte; 6 pb (78)

Giro 14: 2 pb e 1 aum; (12 pb e 1  aum) per 5 volte; 10 pb (84)

Giro 15: 11 pb e 1 aum; (13 pb e 1  aum) per 5 volte; 2 pb (90)

Giro 16: 6 pb e 1 aum; (14 pb e 1  aum) per 5 volte; 8 pb (96)

Giro 17: (1 aum e 15 pb) per 6 volte (102)

Giro 18: 4 pb e 1 aum; (16 pb e 1  aum) per 5 volte; 12 pb (108)

Giro 19: 7 pb e 1 aum; (17 pb e 1  aum) per 5 volte; 10 pb (114)

Le spiegazioni su come fare i giri successivi per realizzare un cerchio perfetto di dimensioni più grandi, le trovi nel video tutorial.

2 Comments on Come fare cerchio perfetto a uncinetto – Tutorial

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.