
Come fare lavoro a uncinetto effetto maglia: spiegazioni scritte e un piccolo video tutorial che mostra i pochi semplici passaggi.
Lavorare con questa tecnica da un risultato molto diverso rispetto a lavorare con la modalità classica ma per ottenerlo basta davvero una piccolissima modifica nel modo di lavorare il normale punto basso. Se sai fare il punto basso puoi imparare come fare l’uncinetto effetto maglia in meno di un minuto.
Prima di passare alle spiegazioni del punto (che ti ripeto è davvero facilissimo) qualche piccola premessa:
- è un punto che va lavorato in tondo (…anche in piatto ma…te lo spiego meglio sotto).
- l’aspetto è simile alla maglia esteticamente ma non è la stessa cosa: il lavoro risulta un più rigido rispetto a quello fatto ai ferri;
- essendo che la lavorazione risulta bella rigida è una tecnica utile per fare borse, astucci, cesti porta tutto e in generale tutte quelle lavorazioni che hanno bisogno di una lavorazione che abbia un certo sostegno;
- si lavora con un uncinetto di 1 o 2 numeri più grande rispetto al numero indicato nella fascetta del filato.
Detto questo passiamo alle spiegazioni!
Spiegazioni uncinetto effetto maglia:
- avvia il numero di catenelle necessarie e chiudile a cerchio con un punto bassissimo;
- lavora il primo giro a punto basso normale;
- non chiudere il giro ma continua a lavorare (sempre a punto basso) a spirale puntando l’uncinetto al centro del punto sottostante;
- tutto qui: è una normale lavorazione a punto basso dove cambia solo il punto in cui si inserisce l’uncinetto; per il resto è tutto uguale.
Video tutorial uncinetto effetto maglia:
Hai visto? E’ semplicissimo…tuttavia…qualche suggerimento in più per essere sicure 🙂
Suggerimenti uncinetto effetto maglia:
- quando fai il primo giro della lavorazione a effetto maglia potresti avere qualche difficoltà nel far passare l’uncinetto attraverso il punto del giro sottostante. Non preoccuparti, nei giri successivi sarà più facile. Se non è così vuol dire che stai lavorando con una mano troppo fitta oppure che stai utilizzando un uncinetto troppo piccolo;
- sopra ti ho detto che per fare l’uncinetto effetto maglia si usa un uncinetto più grande di 1 o 2 numeri. Ognuna di noi ha una mano diversa e soprattutto ogni filato è diverso quindi fai delle prove con uncinetti di varie grandezze;
- in teoria puoi fare il punto a uncinetto effetto maglia con qualsiasi filato, tuttavia i risultati migliori si hanno con filati morbidi e grossi;
- questo punto si può lavorare solo in tondo? In teoria sì, in pratica puoi anche avere una lavorazione piatta se tagli il filo alla fine di ogni riga e poi riprendi il lavoro a inizio giro in modo da lavorare sempre dalla parte dritta del lavoro (poi però alla fine del lavoro devi fissare con l’ago tutti tutti tutti i capi dei fili di inizio e fine lavoro).
- Altro trucco per la lavorazione piatta: alternare un giro di punti bassissimi a un giro di punti effetto maglia e puntando sempre l’uncinetto al centro del punto del giro effetto maglia (praticamente il giro a punto basso ti serve soltanto a girare il lavoro in modo da lavorare il giro a effetto maglia sempre sul dritto del lavoro). Questo metodo risolve la “seccatura” di dover fissare i fili a fine lavoro ma il punto risulta un po’ più cicciotto e un po’ più spesso e rigido rispetto al sistema precedente.
Spero di aver spiegato / ripreso bene come si fa questo punto, se invece qualcosa non è chiaro scrivimi le tue domande nei commenti e se ti va, fammi sapere qual’è la prima creazione che farai con il punto a uncinetto effetto maglia (io penso che per prima cosa farò un cesto porta tutto).
Bello…grazieeee
condivido ……
mi stuzzica l’idea di farlo piatto con il pbss di una tonalità più chiara
Silvia non importa il colore del giro a punto bassissimo. Quel giro non si vedrà perché punti l’uncinetto nel giro ancora sotto e quindi viene nascosto.
grazie per avermi spiegato…. almeno non ci resto male!🥰
nel frattempo ti faccio i complimenti per il tuo canale youtube, al quale ovviamente mi sono iscritta 👏👏👏
Grazie
Bellissima idea.Cerchero di imparare, per fare qualcosa di carino
Figurati Silvia!
Anzi mi è venuto in mente dopo, se ti piace lavorare su due colori, a questo punto conviene il sistema piatto dove tagli il filo e riparti sempre dalla parte dritta con il colore successivo.
A te Daniela!
Mi fa piacere Luciana.
Se hai voglia fammi sapere!