
Habits Tracker, o come l’ho ribattezzato io in italiano nel post di aprile, “calendario delle buone abitudini“.
A che serve, perché ho iniziato a dedicarmici e come si usa l’ho spiegato sempre nel primo post.
Oggi è il turno dell’habits tracker del mese di maggio e visto che maggio è il mese delle rose la grafica non poteva non contenerle.
Devo confessarvi una cosa, all’amica per la quale l’ho fatto non piace, troppo sdolcinata per i suoi gusti. A me piace e mi piacciono anche le nuove idee/tecniche introdotte rispetto al primo habits tracker che ho fatto.
Cosa c’è di nuovo?
Di nuovo c’è:
- che non ho messo l’indicazione dei giorni della settimana, quindi questo habits track può essere usato per ogni mese di maggio di qualsiasi anno.
- i disegni sono senza contorni e dipinti digitalmente con un effetto acquarello, il risultato sembra quasi fatto con timbro e inchiostro…mi sembrano meno finti.
Per il resto, come il precedente, è un habit tracker personabilizzabile, quindi, nelle caselle, potete scrivere i vostri precisi “compiti” da fare giornalmente e annerire i giorni della settimana corrispondenti in cui siete state brave e avete compiuto quell’azione.
Nel mio habit tracks di maggio io ho messo: studiare inglese, disegnare, uscire per una passeggiata. In realtà queste sono le tre cose principali, poi ce ne sono altre (io ho un habits track diverso da quello che pubblico, con molte più voci). Magari un giorno condivido anche quello se a qualcuna interessa 😉
Detto questo, se ci sono 3 buone abitudini che vuoi “rispettare” ogni giorni, scarica il mio habits tracker pieno di romantiche rose per il mese di maggio.
Con le vostre spiegazioni i miei lavori sono eccellenti grazie
Grazie Fiorella!