
Nella raccolta di schemi di fiori a uncinetto ce ne sono tantissimi tipi ma come al solito mancava quello che mi serviva e così me lo sono fatto.
In realtà non serviva a me! Era un pomeriggio di fine ottobre e io e una mia amica l’abbiamo passato in terrazzo a maniche corte (ricordatevi che ho detto “fine ottobre”) sferruzzando calzini di lana ma bevendo sangria ghiacciata (sempre a fine ottobre) e lei mi dice che le serve un fiorellino a uncinetto a 6 petali (eh niente, sei dovevano essere).
L’ho uncinettato al volo e poi l’ho inserito nella foto dei calzini in lavorazione per i post della pagina Facebook dove raccontavo appunto la mia confusione climatica a tendenza alcolica.
Veloce è arrivata la richiesta di come si facesse il fiorellino e quindi sono qui a pubblicare lo schema e le spiegazioni .
Schema fiore a uncinetto.

E’ il primo schema a uncinetto che faccio interamente digitalmente e ne sono soddisfatta ma se guardandolo con attenzione noti che è un po’ sbilenco o sproporzionato o confuso sappi che per le prime due è tutta una tua impressione, per l’ultima invece non c’è problema adesso scrivo anche le spiegazioni scritte.
Fiore a uncinetto: spiegazioni.
Il fiore è facilissimo e si fa davvero in pochissimi minuti. La cosa super importante è l’anello magico che deve essere fatto bene se non vuoi che con il tempo si allarghi.
Se non lo sai fare qui un tutorial su come fare l’anello magico perfetto.
Partiamo!
Giro 1: anello magico con 6 punti bassi all’interno.
Giro 2: * 4 catenelle, 4 punti altissimi chiusi insieme nel punto basso sottostante, 4 catenelle e un punto bassissimo sul punto basso successivo. **
Ripetere da * a ** per tutto il giro. Chiudere con un punto bassissimo e tagliare il filo.
Finito!
Vorreste sapere a cosa serviva alla mia amica questo fiore a uncinetto?
Mi dispiace, non posso dirvelo.