
Un nuovo maglioncino fatto con la tecnica top down si aggiunge alla collezione.
E’ un maglioncino di cotone da fare con la tecnica top down che vi ho spiegato nel post con il tutorial del maglione in lana top down.
Se è la prima volta che fai un maglione top down ti suggerisco di guardare prima il tutorial principale (link sopra) dove spiego dettagliatamente come fare un maglione adattandolo alla tua taglia e con qualsiasi grossezza di filato.
In questo post invece le spiegazioni generali e lo schema specifico per una taglia S su questo maglioncino che rispetto a quello in lana è più ampio e più scollato.
Tecnicamente sarebbe “lo stesso” maglione, nel senso che la tecnica è identica ma il risultato è diverso.
Prima di passare allo schema, visto che dalla foto di copertina non si vede bene il modello, ecco una foto del maglione non indossato.

SCHEMA MAGLIONCINO TOP DOWN
Materiale occorrente:
Cotone da lavorare con ferri n.3 (circa 400 g per una taglia S);
Ferri circolari n.3;
Ago da maglia.
Ti ricordo che per tutto quello che non ti è chiaro in questo post (come chiudere le maglie avviate in cerchio, come si fanno gli aumenti, etc..) puoi fare riferimento al Tutorial come fare un maglione top down di qualsiasi taglia.

Partiamo!
Avvio: 152 maglie (+1 per chiudere le maglie avviate in cerchio);
Ferri da 1 a 5: lavorare a punto costa 2/2;
Ferro 6: lavorare un dritto normale inserendo dei marcapunti per dividere le maglie destinate al davanti/dietro e maniche separandole nei seguenti gruppi: 57 – 19 – 57 – 19;
Ferri dal 7 in poi: proseguire facendo 1 aumento prima e dopo ogni marcapunti, un ferro sì e uno no, fino a raggiungere una lunghezza di 25 cm della diagonale degli scalfi (vedi schema sopra);
NOTA: se vuoi farlo di una taglia più grande basta che aumenti la lunghezza prima di mettere in sospeso le maniche.
Mettere le maniche in sospeso.

Lavorare a maglia rasata normale fino ad avere una lunghezza totale di circa 56 cm.
Fare 1 ferro distribuendo 12 diminuzioni.
Fare 8 ferri a costa 2/2 possibilmente con ferri mezzo numero più piccoli, oppure, come ho fatto io, lavorando strettissimo.
Chiudere le maglie.
MANICHE
Rimettere sul ferro le maglie messe in sospeso delle maniche.
Lavorare (7 ferri a maglia rasata normale e 1 ferro con 1 diminuzione a inizio giro e 1 diminuzione a fine giro) per 15 volte.
Lavorare 1 ferro distribuendo 6 diminuzioni.
Lavorare 7 ferri a costa 2/2 possibilmente con ferri mezzo numero più piccoli, oppure, come ho fatto io, lavorando strettissimo.
Chiudere le maglie.
A questo punto basta cucire insieme i bordi delle maniche fino all’ascella e il maglioncino top down è finito.
Per tutto quello che non capisci di questo post, o se vuoi farlo con un cotone di spessore diverso, o di una taglia diversa nel tutorial maglione top down qualsiasi taglia trovi tutte, ma proprio tutte le spiegazioni.