Questo speciale Kokeshi nasce da una richiesta di Cristina che ha visto i Tutorial segnalati

su Creatività Organizzata su dei progetti a tema Kokeshi (dopo sotto li vediamo) e mi chiedeva

una mano per trovare un Tutorial su come realizzare una bambola Kokeshi in stoffa.

 




 

Vediamo prima i Tutorial già segnalati.

 

Il primo è un Video Tutorial che mostra come realizzara una bambolina Kokeshi in fimo.

 

Vai al Video Tutorial

 

Kokeshi in fimo 2

 

L’altro è un Tutorial che mostra come realizzare una Kokeshi in carta

da usare come segnalibro.

 

Vai al Tutorial

 




 

Kokeshi segnalibro

Ma adesso veniamo alle Kokeshi Dolls.

 

Allora, un metodo veloce per realizzare una bambolina Kokeshi imbottita è quello

di acquistare la stoffa già stampata con la figura della giapponesina;

basta poi ritagliarne il contorno, cucire e imbottire.

 

Vai qui per acquistare la stoffa stampata con questo modello.

 

Kokeshi Dolls stoffa stampata

 

Un altro metodo (che a me piace moooolto di più) è quello di disegnare

la propria bambolina Kokeshi, ricavarne il modello e cucire la propira

doll personalizzata.

 

Vai qui per vedere come si fa.

 

Kokeshi tutorial

 

Ho trovato poi un altra fonte, non ci sono spiegazioni ma la procedura è simile alla precedente

e la inserisco come ispirazione in più sull’aspetto da dare alla bambolina.

 

Vai qui per vedere il post originale.

 

Kokeshi ispirazione

 

Poi…un Tutorial (in francese) ma con tutte le immagini dei diversi passaggi e il Cartamodello

da stampare.

 

Qui il Tutoiral con il Cartamodello

 

kokeshi doll Creenfantin

 

Può essere d’aiuto questo cartamodello gratuito da scaricare.

 

Vai qui per scaricarlo.

 

Kokeshi cartamodello

 

 

Un’altra possibilità è quella di acquistare (o disegnare da se) il pattern con il modello da ricamare.

Una volta ricamata, si ritaglia la sagoma, si cuce lungo il perimetro esterno e si imbottisce.

Questo è un esempio.

 

Qui il link per scaricare un modello da ricamare gratuito.

 

Kokeshi da ricamare

 

Altra possibilità ancora è quello di disegnare con un programma di grafica la vostra bambolina,

stampare direttamente l’immagine su stoffa, ritagliare, cucire e imbottire.

 

Qui un post con le istruzioni.

Qui il pdf da stampare.

 

Kokeshi stampata da se

 

Altre ispirazioni sull’argomenti in questa Board di Pinterest.

 

Kokeshi Pinteres

 

Visto che ci sono espando la ricerca anche agli amigurumi.

 

Qui un Video Tutorial passo passo.

 

Kokeshi amigurumi

 

 

Ancora più carine e con spiegazioni in Italiano queste di Ilara.

 

Amigurumi Kokeshi Spiegazioni in italiano

 

Trovate le spiegazioni qui su Cottonclubhandmade Amigurumi  Bambola Kokeshi.

 

 

Acquistabile su Etsy invece uno schema amigurumi in Italiano.

 

Vai qui per acquistare.

 

Kokeshi amigurumi in italiano

 

E questa!

 

Vai qui per acquistare.

 

Kokeshi amigurumi in italiano 2

 

Anche Pucca è una Kokeshi Doll (non ci avevo pensato prima, grazie Cristina) quindi entra a pieno diritto

in questo speciale.

Vi segnalo quindi il Tutorial di Doria di Un’idea nelle mani con le istruzioni in Italiano per fare

una borsa a uncinetto con il “faccione” di Pucca.

 

Vai qui per il Tutorial.

 

Borsa Pucca a uncinetto Schema in Italiano

 

 

…aggiornerò questa pagina con tutti i nuovi Tutorial e risorse che trovo sulle Kokeshi!!!

 

6 Comments on Kokeshi Dolls

  1. grazie!!!grazie!!! è molto più di quanto potessi desiderare!!! sei una ragazza fantastica…e rapidissima…ed efficentissima..e ISSIMAAAA!! ne copierò tante..ti invierò via mail ciò che riuscirò a realizzare..ancora grazie!! cri

  2. un’idea sul momento..provare a farne una decina..imbottite..collegarle tutte insieme orizzontalmente e costruirsi così il proprio paraspifferi originalissimo colorato..così diverso dai soliti 2salsicciotti”in vendita.. ciao! cristina

  3. Grazie Cristina, sei carinissima!
    Sì sì sono veramente felice se mi fai vedere il risultato.
    Un abbraccio.
    Ste

  4. Ho provato a fare la bambolina kokeshi con le spiegazioni di ilaria ma i capelli mi vengono piu larghi rispetto la testa e non capisco bene come fare le maniche. Qualcuno mi può aiutare? Grazie 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.